C’era chi la definiva la scienza triste, the dismal science, e forse è proprio per questo che leggere le motivazioni al Premio Nobel a Thaler oggi fa anche un po’ commuovere. I contributi di Richard Thaler, recita l‘Accademia Reale Svedese, hanno costruito un ponte tra le analisi economiche e psicologiche del processo decisionale del singolo.
Continue reading “Il Nobel all’Economia Comportamentale (e gentile) di Thaler”
Cos’è la linguistica?
Cos’è la linguistica? E quali sono le domande stupide che potrete evitare dopo aver letto questo post? Let’s find out.
I pranzi della domenica, le cene di classe, i compleanni, le lauree e i matrimoni dei vecchi amici, il cenone della Vigilia. Cos’hanno in comune tutte queste cose? Esatto. Le domande inopportune che inevitabilmente qualcuno vi porrà: “E a te quando tocca? Ma glielo diamo un nipotino a questa mamma sì o no? Questa laurea si fa aspettare, eh?’.
Continue reading “Cos’è la linguistica?”